Matematica, cinema e scrittura nei laboratori finanziati dalla Regione

Matematica, con applicazioni nel campo dell'informatica, italiano, e in particolare la scrittura, e l'educazione all'immagine: sono queste le prime idee che nelle prossime settimane si trasformeranno in attività laboratoriali per gli studenti che frequentano il "Dettori". Grazie ad un consistente pacchetto di finanziamenti che la Regione ha concesso al Liceo "Dettori" alcune vecchie idee depositate per troppo tempo nel cassetto dei sogni potranno finalmente venir realizzate. Per attuarle si avrà a disposizione un intero anno. Solare, per fortuna, e non scolastico.
Si attiveranno laboratori di matematica, scrittura, di comprensione dei testi letterari e non solo. Gli studenti che si iscriveranno saranno divisi in gruppi. Con un apposito progetto si cercherà di combinare geometria e informatica, facendo opportunamente leva sulla passione e la gran competenza che i ragazzi dimostrano di avere per le tecniche multimediali. In cantiere c'è anche il caro, vecchio e mai tramontato cineforum. Questo sarà un progetto extracurricolo che potrà essere esteso a più persone.
Nel frattempo, anche i Dipartimenti disciplinari stanno elaborando idee per attivare nuovi laboratori. Uno di questi, ideato dal Dipartimento di filosofia, storia e scienze socio-psico-pedagogiche, potrebbe coinvolgere un team di studenti nella realizzazione di una ricerca sulla storia del Liceo tempiese. Il lavoro dei ragazzi potrebbe poi diventare un libro.
Categoria: Progetti | Data di pubblicazione: 20/03/2008 |
Sottocategoria: Progetti a.s. 2010/2011 | Data ultima modifica: 20/03/2008 |
Permalink: Matematica, cinema e scrittura nei laboratori finanziati dalla Regione | Tag: Matematica, cinema e scrittura nei laboratori finanziati dalla Regione |
Inserita da Giuseppe Pulina | Visualizzazioni: 1456 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |