LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO "G.M. DETTORI"
TEMPIO PAUSANIA (OT)

Oggetto: Scrutini primo quadrimestre. Indicazioni, adempimenti e calendario
Protocollo/Numero: 84
Pubblicata il: 21/01/2014
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Liceo Classico - Scientifico - Linguistico - Sportivo - Scienze Umane "G.M. Dettori", Liceo Classico - Scientifico - Linguistico - Sportivo - Scienze Umane "G.M. Dettori"

1.      Classi prime,seconde,terze e quarte nuovo ordinamento

La valutazione dei risultati raggiunti in ciascuna disciplina, è formulata mediante un voto unico.

 

2.      Classi quinte vecchio ordinamento

La valutazione dei risultati raggiunti, è formulata distinguendo per le discipline interessate lo scritto, pratico e orale, nel rispetto delle norme ancora vigenti (corsi tradizionali e sperimentali Brocca).

 

3.      Le verifiche del primo quadrimestre devono essere svolte entro e non oltre il 25/01/2014.

Pertanto non è possibile effettuare verifiche finalizzate alla valutazione del primo quadrimestre oltre tale data.

Come stabilito dal POF, e in particolare dai criteri di valutazione delle conoscenze, abilità e competenze, il voto assegnato NON costituisce la mera media matematica e deve trovare fondamento nella pluralità di verifiche e di tipologie di verifiche, nell’impegno e partecipazione alle attività didattiche, compresa la regolare frequenza, coerenti con quanto indicato dai docenti nei Piani individuali di lavoro, considerati gli obiettivi formativi indicati nel POF che attualizzano concretamente gli obiettivi generali ed educativi determinati a livello nazionale.

Particolare attenzione dovrà essere data alle verifiche e alle valutazioni degli studenti BES certificati e non, per i quali le verifiche, così come le valutazioni, devono essere coerenti con quanto riportato nei Piani Didattici Personalizzati o PEI.

A tal fine, i docenti interessati, anche ai fini del monitoraggio, sono tenuti a consegnare al Coordinatore di Classe, per il successivo inoltro alla presidenza, le prove somministrate agli studenti in questione.

Per quanto riguarda gli studenti che riportano insufficienze in una o più discipline di studio, i docenti interessati, conformemente a quanto deliberato dal Collegio dei Docenti, sono tenuti a motivare la valutazione con riferimento specifico alle modalità di recupero tempestivamente attivate e ai risultati raggiunti dagli studenti.

Infine, la valutazione del comportamento, proposta in sede di riunione del Consiglio di Classe dal Coordinatore, deve essere deliberata conformemente ai criteri indicati espressamente nel Pof.

 

CALENDARIO SCRUTINI 1° QUADRIMESTRE 27/01/14 – 31/01/14

CORSO

CLASSE

DATA

ORA

CORSO

CLASSE

DATA

ORA

 

 

 

 

 

 

 

 

Liceo Classico

V

27/01/14

15-15,45

Scientifico

1A

29/01/14

16,30 – 17,15

Liceo Classico

1

27/01/14

15,45 – 16,30

Scientifico

2A

29/01/14

17,15 – 18

Liceo Classico

2

27/01/14

16,30 – 17,15

Scientifico

3A

29/01/14

18 – 18,45

Scienze Umane

1A

27/01/14

17,15 -18

Scientifico

4A

29/01/14

18,45 – 19,30

Scienze Umane

2A

27/01/14

18 -18,45

Scientifico

5A

29/01/14

19,30-20,15

Scienze Umane

3A

27/01/14

18,45 – 19,30

 

 

 

 

Scienze Umane

4A

27/01/14

19,30 – 20,15

Scientifico

1B

30/01/14

15 – 15,45

Scienze Umane

5A

28/01/14

15- 15,45

Scientifico

2B

30/01/14

15,45 – 16,30

Linguistico

1A

28/01/14

15,45 – 16,30

Scientifico

3B

30/01/14

16,30 – 17,15

Linguistico

2A

28/01/14

16,30 – 17,15

Scientifico

4B

30/01/14

17,15 – 18

Linguistico

3A

28/01/14

17,15 – 18

Scientifico

5B

30/01/14

18 – 18,45

Linguistico

4A

28/01/14

18 – 18,45

Scientifico

5C

30/01/14

18,45 – 19,30

Linguistico

5A

28/01/14

18,45 – 19,30

 

 

 

 

Linguistico

1B

28/01/14

  19,30 – 20,15

 

 

 

 

Linguistico

2B

29/01/14

 19,30-20,15

 

 

 

 

Linguistico

3B

29/01/14

15 – 15,45

 

 

 

 

Linguistico

5B

29/01/14

15,45 – 16,30

 

 

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Franco Marras

 


Anno scolastico: 2013/2014
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico