Come si assegnano i docenti alle classi, a.s. 2013/2014

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI

A.S. 2013/2014

 

Docenti in servizio da almeno un anno scolastico

*      Valutazione da parte del Dirigente scolastico di motivate situazioni particolari

*      Continuità educativa nel biennio e nel triennio, considerando preferibilmente i diversi indirizzi di studio nell’associazione corsi ordinari (classico, scientifico, biennio scienze umane e linguistico) e già sperimentali (triennio socio psico pedagogico e linguistico), al fine di confezionare l’orario delle lezioni in unità orarie da 60 minuti nei corsi classico, scientifico, biennio scienze umane e linguistico, e di 50-55 minuti nel triennio di quelli già sperimentali

*      Disponibilità dei docenti a sperimentare metodologie didattiche innovative rapportate ad un Consiglio di Classe. Questa disponibilità, se riferita ad un gruppo di insegnanti tale da costituire un intero Consiglio di Classe delle classi iniziali del biennio e del triennio, è considerata prioritaria

*      Proposta motivata del docente

Docenti neo immessi in ruolo o arrivati per trasferimento

*      Questi docenti sono assegnati alle classi dal Dirigente scolastico

 

 

                                                                                                       Il Dirigente Scolastico

                                                                                                         Prof. Franco Marras


Categoria: I Regolamenti d'IstitutoData di pubblicazione: 15/09/2013
Sottocategoria: I criteri di assegnazione alle classi dei docentiData ultima modifica: 06/06/2015 10:47:08
Inserita da Dirigente ScolasticoVisualizzazioni: 8271
Pagina disponibile anche nella sezione: I Regolamenti d'Istituto - I criteri di assegnazione alle classi dei docenti
Top news: NoPrimo piano: No